Terme di Sanfaustino
Il centro termale Sanfaustino, situato nella verde campagna dell’Umbria nei pressi di Todi, e’ una parte importante del complesso denominato la Collina del Benessere. Alle proposte terapeutiche legate alle note proprieta’ dell’Acqua Sanfaustino, si uniscono i servizi del Centro Benessere, disponibili su prenotazione.
Rilassarsi, riequilibrarsi in un luogo di intenso fascino, dove la preziosa acqua Sanfaustino si unisce in armonia alle bellezze naturali delle colline umbre, per un’offerta senza stagione. La primavera e l’estate per vivere appieno la campagna umbra, i nostri odori, i nostri sapori; ma l’autunno e l’inverno diventano stagioni perfette per farsi coccolare…e dove e’ possibile riscoprire il proprio tempo. Uno spazio speciale dove abbandonarsi al relax , al piacere di prendersi cura di se’, dove tecniche, competenze, prodotti di pregio regalano risultati visibili, dove ogni momento e’ un prezioso tesoro.
Informazioni: Terme Sanfaustino
Terme di San Gemini
In provincia di Terni si trovano le Terme di San Gemini - Parco delle Fonti, che si annoverano tra le terme più rinomate della regione Umbria.
L’acqua, proveniente dal massiccio del Monte Torre Maggiore, sgorga da due celebri fonti, la San Gemini e la Fabia. Si tratta di
un’acqua fredda (13-15°C), caratterizzata da un’alta assimilabilità del calcio. Il centro termale è specializzato in cure idropiniche. Le indicazioni terapeutiche riguardano malattie
dell’apparato urinario, del ricambio, epatobiliari e gastroenteriche. È accertata una particolare efficacia dell’acqua anche nella cura dell’osteoporosi e nell’alimentazione dei
lattanti.
Informazioni: Terme di San
Gemini
San Casciano dei Bagni
L'attività terapeutica del piccolo stabilimento termale si distingue per la fango terapia (fanghi naturali e non rigenerati), i massaggi e le inalazioni. Il borgo arroccato sulla collina, nonchè l'ambiente naturale che lo circonda comprendente le ben 42 sorgenti, costituisce uno dei paesaggi più suggestivi del Sud della Toscana. Le acque di San Casciano terme hanno sempre avuto grande importanza, sia in epoca romana che medievale, tanto che oggi l'attività economicamente più rilevante del comune è il turismo e l'agriturismo.
Informazioni: San
Casciano
Il Parco delle terme dell’acqua minerale Sangemini, ubicato a circa due chilometri dall’omonimo centro abitato, a 380 metri sul livello del mare, si estende su una superficie di circa sei ettari occupata in gran parte dalla macchia mediterranea umbra.
Il Parco offre la possibilità di effettuare cure idropiniche con le notissime acque minerali naturali Sangemini e Fabia il cui bacino di alimentazione si trova nella zona pedemontana dei Monti Martani.n provincia di Terni si trovano le Terme di San Gemini - Parco delle Fonti, che si annoverano tra le terme più rinomate della regione Umbria.
Terme di Saturnia
La Sorgente di Saturnia è una delle più conosciute in Italia. Sgorga alla temperatura di 37°C e le sue acque, ricche di plancton
termale dalle proprietà terapeutiche attive, sono sulfuree solfato-bicarbonato-calcio-magnesiche con una forte concentrazione di idrogeno solforato e anidride carbonica.
Nelle terme vengono effettuati fanghi, bagni e idromassaggi per la cura di reumatismi, artriti e artrosi, di dermatosi di varia
natura, di malattie ginecologiche e dell\'apparato circolatorio, e infine di malattie stomaologiche come la piorrea alveolare. Inoltre vengono effettuate cure inalatorie per infiammazoni
dell\'apparato respiratorio.
Informazioni: Terme di Saturnia
Terme di Venturina
Un autentico angolo di paradiso, a pochi metri dal centro urbano e a pochi minuti dal mare. Un moderno tempio della salute, dove alla bellezza dei luoghi si aggiunge una struttura incantevole, ruscelli tonificanti e getti d'acqua calda.
Informazioni: Terme di Venturina