La piscina naturale libera da cloro ed è naturale con piante acquatiche. Promette rinfresco nelle giornate di caldo e relax durante quelle più
fresche; lo sciacquio delle due cascatelle offre un'atmosfera gradevole. Al contempo si possono osservare le libellule oppure il volo di rondini. In un mondo dominato da parecchia chimica questo
genere di piscina naturale è da considerare una rarità.
Dalla piscina si possono osservare numerosi coinquilini - libellule di colore diverso oppure
piante acquatiche, come ad esempio ninfee, che tra maggio e agosto sono in piena fioritura.
Facciamo a meno di prodotti chimici. Per questo motivo siamo stati accolti in un'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana per le Acque Balneabili Naturali, ottenendo il marchio Ospitalità Naturale (vedi in basso a destra).
La piscina naturale è suddivisa in due parti: la vasca di
filtrazione, disposta per la rigenerazione dell'acqua, nella quale viene filtrata dalle piante, come pure attraverso la sabbia e la ghiaia. In questa
parte l'accesso non è permesso. Per fare il bagno si utilizza quella più grande, che è dunque la parte balneabile.
Bambini di età inferiore ai 12 anni
possono fare uso della piscina naturale solo se accompagnati da persone adulte.